Venerdì, 29 marzo 2024
Il portale: ricerca
Home 
Home | Presidente | Archivio | 2019 | Beni culturali, ventisette capolavori in mostra a Catania

Beni culturali, ventisette capolavori in mostra a Catania

Beni culturali, ventisette capolavori in mostra a Catania

La Sicilia diventerà, dal 20 luglio al 20 ottobre, la sede espositiva di ventisette capolavori in argento, corallo e filato d'oro realizzati, tra il 1650 e il 1772, nei laboratori artistici dell'Isola da maestranze trapanesi e messinesi. La mostra, organizzata dalla Regione Siciliana, verrà ospitata nel Castello Ursino di Catania e inaugurata dal governatore Nello Musumeci.

Il "paliotto", protagonista dell'esposizione, per la sua collocazione all'interno dello spazio scenografico della chiesa, trova nella lunga storia degli arredi sacri molteplici versioni interpretative di tecniche artistiche, materiali e soluzioni decorative e si distingue per le precise soluzioni determinate dallo schema compositivo e dal materiale impiegato. Tra gli esemplari più suggestivi vi sono quelli interamente realizzati in argento e quelli mobili con supporto tessile ricamato in cui i principali materiali usati sono l'oro e l'argento, per i filati, i fili di seta policroma, ma anche le perle, le gemme, tra le quali il corallo, al quale fin dall'antichità si sono attribuiti significati e proprietà che lo hanno legato al sacro. L'esposizione è stata ideata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo, Curatore anche della ristampa del catalogo che accompagnerà il percorso museale.

«La mostra "Architetture barocche in argento e corallo" - evidenzia il governatore Nello Musumeci - è un evento che celebra la grande capacità e creatività delle maestranze siciliane che, nel corso dei secoli, sono state protagoniste di realizzazioni che pochi eguali hanno nel mondo. La spiritualità e il senso del sacro, che in Sicilia hanno origini antichissime, trovano nel Barocco la massima rappresentazione artistica la cui magnificenza è stata trasmessa fino a noi dai paliotti esposti. Questa mostra diventa il veicolo per la conoscenza di tali straordinari apparati mobili decorativi, che vengono proposti ai visitatori al di fuori degli spazi di culto e del rito cattolico e che faranno apprezzare l'importanza e la magnificenza delle officine dell'Isola. Un ringraziamento va al dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali Sergio Alessandro e alla soprintendente di Catania Rosalba Panvini per l'impegno e la celerità messi nell'organizzazione dell'esposizione e all'amministrazione comunale di Catania, al sindaco Pogliese e all'assessore alla Cultura Mirabella, per avere concesso i locali di Castello Ursino, condividendo la valenza del progetto per offrire alla città una manifestazione di alto profilo culturale».

Tra il Seicento e il Settecento, durante l'affermazione dello stile Barocco, in Sicilia, il paliotto costituì il fulcro costante degli apparati decorativi della chiesa e soprattutto particolari sono quelli a soggetto architettonico in cui l'iconografia che li caratterizza è incentrata sulla rappresentazione di elementi di vario genere quali il portico, il belvedere, il prospetto dei palazzi, il pergolato che sorge nei rigogliosi giardini o spazi urbani, le vedute naturalistiche sempre in prospettive centrali. L'opulenza del manufatto, i temi trattati e i colori usati diventarono anche il mezzo per comunicare ai fedeli attraverso la bellezza la grandezza di Dio, ma anche strumento per celebrare il potere terreno della Chiesa.

Nella foto:
Vincenzo Bonaiuto. Paliotto mobile 1764-65 argento, argento dorato, sbalzato e cesellato con parti fuse; legno 102x213x22 punzoni: sulle varie lamine marchio della zecca di Trapani (falce coronata sulle lettere DVI), "VB", "ASC" iscrizioni: sul primo cartiglio "M° MARIO BIRARDELLO - M° ALBERTO SCEUSA";
sul secondo cartiglio"SALVATORE INGARAO - M° GIUSEPPE AGATI" Marsala, chiesa di St. Tommaso Becket
punzoni: nelle varie lamine marchio della zecca di Messina (scudo crociato tra le lettere M e S, sormontato da corona); "XCC", "1726" Catania, Museo Diocesano, inv. 24038, prov.: Catania, tesoro della cattedrale di Sant'Agata.