Sulla sommità del paese, è la chiesa Madre, riedificata nei primi decenni del XIX secolo. L'interno, a tre navate, contiene almeno due opere di grande interesse: una statua della Vergine delle Grazie e un bassorilievo, la Natività, di Antonello Gagini. Con la tipica pietra del paese, di colore rosato, è stato costruito il Teatro di Pietrarosa che ospita, in estate, rappresentazioni del repertorio classico.