domenica, 28 maggio 2023

Salta il menu della provincia di Enna

Home | Comuni e Località | Provincia di Enna

PRIMO PIANO

Enna

Enna

Henna, centro di una terra ricchissima di leggende e miti, attirava anche interessi più umani che religiosi. Il possesso di questa florida città, infatti,era indispensabile per assicurarsi non solo il dominio completo ed incontrastato della Sicilia, ma anche il godimento dei beni prodotti nell'ubertoso territorio circostante.

Piazza Armerina

Piazza Armerina

Ricca di monumenti medievali, palazzi barocchi, eleganti edifici religiosi e giardini,si dispone in cima a tre alture nella zona collinare interna della Sicilia. A Piazza Armerina si lega, soprattutto, la Villa Romana del Casale, uno tra i più insigni ritrovamenti archeologici della Sicilia.

Morgantina - Aidone

Morgantina - Aidone

Nei pressi di Aidone, non lontano dalla Villa del Casale, si trova il complesso archeologico di Morgantina, giustamente considerato tra i più notevoli della Sicilia. Una visita ad Aidone deve includere necessariamente il Museo Archeologico Regionale dove si può ammirare la celebre Dea di Morgantina recentemente rientrata.

 EVENTI

Sagra pesca


Morgantina


Il Palio dei Normanni a Piazza Armerina

60° Palio dei Normanni a Piazza Armerina.

Con la cerimonia di "Consegna delle armi, benedizione dei cavalieri giostranti e dei quartieri", ha inizio nel pomeriggio del 12 Agosto nella città dei mosaici, la 60^ edizione de "Il Palio dei Normanni" una delle più antiche, importanti e prestigiose rievocazioni storico-medievali del sud Italia. L'evento trae spunto dalla guerra santa di liberazione che i Normanni del Conte Ruggero d'Altavilla sin dal 1061 combatterono contro gli infedeli arabi che occupavano la Sicilia. Il Palio è intimamente legato al culto religioso della Madonna delle Vittorie, patrona della città, il cui vessillo è oggetto della contesa tra i quartieri(il Palio). Il 13 Agosto ha luogo la "Consegna delle Chiavi"della città al Conte Ruggero e il 14 Agosto, giorno clou della manifestazione, la "Giostra del Saraceno", una sfida tra i quattro quartieri storici dell'antica città: al vincitore viene assegnato, per essere custodito per un anno presso la parrocchia del quartiere il "vessillo" raffigurante Maria SS. delle Vittorie.

Sagra delle Pesche e dei Prodotti Tipici - Leonforte 3-4 ottobre 2015

Item non gestito: [Modulo]
Item non gestito: [Modulo]

Superficie: 3.562 Kmq

Popolazione: 177.200