Il vulcano attivo più alto d'Europa, posto sul lato orientale della Sicilia, tra i corsi dei fiumi Alcantara e Simeto, domina con la sua mole l'intera regione.
Le spettacolari eruzioni, le infuocate colate di lava, suscitano da sempre l'interesse di scienziati e la curiosità di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Meta unica per gli escursionisti estivi in visita ai crateri attivi nelle aree sommitali, l'Etna offre in inverno la possibilità sorprendente di praticare, a pochi chilometri dal mare, gli sport sulla neve.
Le escursioni a piedi si inerpicano lungo i sentieri del Parco, tra boschi e frutteti verdeggianti, fino alle quote più alte con affascinanti vedute di paesaggi lunari, colate laviche secolari, grotte e fumarole attive, svelandoci il fascino di questa straordinaria oasi naturale, già inserita nel 2013 nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO in qualità di "Vulcano tra i più emblematici e attivi del mondo".