Casale saraceno, Yhanzaria, poi Cansaria, prese nome, in seguito, dalla chiesa di San Michele, detta anche "tempio dei Francesi", perché frequentata dagli Angioini. Il paese si sviluppo' soprattutto dal 1534, quando il barone Antonio Gravina vi favori' l'immigrazione di esuli greco-albanesi.