Mercoledì, 26 giugno 2024
Il portale: ricerca
Home 
Home | Strutture regionali | Presidenza della Regione | Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale | Aree tematiche | Eventi e manifestazioni | Eventi anni precedenti | Manifestazioni in Sicilia 2012 | 3 febbraio Palermo Inaugurazione Unità di filiera

3 febbraio, Palermo Inaugurata l'Unità di filiera "Dal grano duro al pane siciliano tradizionale"

Il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, e l'assessore regionale delle risorse agricole e alimentari, Elio D'Antrassi, hanno inaugurato oggi a Palermo, nei locali della Missione di Speranza e Carità di Biagio Conte, l'Unità di filiera "Dal grano duro al pane siciliano tradizionale". Il progetto pilota "Dal chicco al pane", è promosso dalla Presidenza della Regione e dall'Assessorato delle Risorse agricole. "L'iniziativa - ha detto Lombardo - intende conseguire l'obiettivo di valorizzare il grano duro siciliano attraverso la realizzazione di una unità di filiera nella quale sia garantita la tracciabilità. Si tratta, di una occasione di riscoperta e di rilancio delle eccellenze nutritive del territorio dell'isola, con ampie ricadute di mercato". Al Centro di accoglienza di Biagio Conte, che è già munito di un opportuno forno, sono state installate le attrezzature per effettuare le prove di panificazione, utilizzando il lievito fornito dal Parco scientifico e tecnologico. Il grano siciliano è altamente proteico e di elevata qualità, non per nulla da sempre la Sicilia è definita "granaio di Italia". "Il pane tradizionale - dichiara l'assessore D'Antrassi - per secoli ha alimentato generazioni di Siciliani. Oggi viene riscoperto e valorizzato dall'amministrazione regionale come presidio di sana alimentazione, di difesa delle produzioni tipiche locali, e di riappropriazione della cultura agro - alimentare isolana. L'inaugurazione della Unità di filiera presuppone una produzione su vasta scala, capace di consolidarsi nel mercato, non solo come pane, ma anche come pasta, altrettanto salutare". "Il pane ci avvicina - commenta Biagio Conte - siamo tutti poveri al cospetto di Dio, ecco che il pane ci fa sentire tutti figli di Dio. Con il pane si supera la crisi. Bisogna credere che la crisi non possa fermare la speranza". Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuto anche il cardinale Paolo Romeo che ha sottolineato come "Si tratti di una iniziativa che coniuga solidarietà e sviluppo, oltre che lavoro. E' una testimonianza di come il sacrificio, la dedizione e l'impegno verso la terra in cui si vive, sono gli unici strumenti di riscatto e di superamento della grave congiuntura economica attuale".
 



Inserire testo che descrive l'immagine quando questa viene inserita
Inserire testo che descrive l'immagine quando questa viene inserita